Sviluppo siti web VISUAL BRAND - Agenzia di comunicazione

Tante soluzioni per ogni esigenza

Progettiamo e realizziamo siti web per aziende, enti, associazioni e privati, avvalendoci delle piú recenti tecnologie di programmazione e studio professionale a livello grafico per la cura della Vostra immagine.

La voglia di elaborare progetti di alto livello ci spinge a soddisfare il cliente al 100%, seguendolo nelle varie fasi di realizzazione:

IDEAZIONE --> SVILUPPO --> MESSA ON-LINE

Partendo da un'analisi approfondita, e combinando le esigenze del tuo brand con quelle del tuo target, realizzeremo un progetto ad hoc.
Il risultato sará una piattaforma digitale bella da guardare e facile da navigare, un luogo in cui gli utenti vorranno tornare. In fondo perché realizzare il tuo sito web come una vetrina, quando puó essere un'esperienza?

about

Sito web statico

Un sito web statico é un oggetto creato manualmente, un insieme di pagine web, separate l'una dall'altra e indipendenti, messe in relazione da un menu di navigazione e la sua caratteristica principale é che ogni pagina ú il contenitore unico dei contenuti testuali e grafici. Ognuna di esse viene aggiornata manualmente dall'amministratore del sito e il vantaggio principale di questa tipologia risiede nella sicurezza. Il semplice codice html garantisce un difficile accesso da parte di chi si diletta nella pratica del cracking ossia la nobile arte di sfondare i siti web per creare disagi e danni al proprietario dei medesimi a scopo di lucro, diversa dall'hacking che puó avere scopi ben diversi e pi´ nobili.

Sito web dinamico

Un sito web dinamico utilizza una tecnologia evoluta e differente, tutti i contenuti non sono inseriti nelle rispettive pagine ma vengono da esse solamente mostrati. Una pagina web di un sito dinamico é un'entitá astratta di fatto, che restituisce agli utenti una serie di testi, immagini e contenuti multimediali che risiedono all'interno di un database.
Tutti i contenuti del sito sono quindi conservati all'interno di tabelle, in relazione tra di esse, che vengono interrogate tramite un linguaggio di programmazione, come ad esempio il PHP, che ne filtra i dati e genera le pagine web del sito. Il VANTAGGIO di un sito dinamico sta in una gestione molto piú veloce e automatizzabile delle pagine e nella possibilitá di creare e gestire i cosiddetti moduli dinamici come gallerie immagini, gallerie video, moduli news, praticamente impossibili da amministrare con un sito statico, soprattutto nel caso di siti informativi che tendenzialmente hanno e aggiornano quotidianamente una mole di informazioni consistente.

Landing page

La landing page invece, a differenza di un sito statico o dinamico che presenta l'azienda nella sua interezza, é una pagina web che serve per lanciare e promuovere un determinato prodotto o servizio. Solitamente viene utilizzata in unione con delle campagne marketing, ad esempio come pagina di atterraggio di una sponsorizzazione Google/Facebook che serve per terminare il processo di vendita iniziato sull'altra piattaforma. Effettivamente deve portare una conversione quindi acquisto, adesione al servizio, contatto eccetera. Le landing page sono pagine con un contenuto piú ridotto ma che sono focalizzate sull'obiettivo e hanno un'importanza elevata per migliorare il ROI (Return on investment) di una campagna pubblicitaria.

E-commerce

Sono siti naturalmente dinamici dedicati esclusivamente alla vendita di prodotti online. Nella classificazione dei siti web peró, il commercio elettronico puó essere presente in una duplice forma. Non tutte le aziende che si affacciano sul mondo del web per vendere il proprio lavoro hanno un catalogo prodotti molto esteso. Capita anzi che i prodotti siano davvero pochi (ad esempio un produttore di vini che abbia una sola linea di prodotti di nicchia) e specifici per particolari esigenze, mentre in altri casi l'azienda puó vantare un ventaglio di offerte davvero enorme (una libreria online, un negozio di abbigliamento o ancora un negozio di prodotti elettronici ed informatici). Nel primo caso abbiamo un approccio piú artigianale, un sito web vero e proprio, con un nutrito menú di navigazione che punta probabilmente a far conoscere la storia dell'azienda, la sua evoluzione, cercando di accattivare l'attenzione degli utenti puntando sulla narrazione ed il coinvolgimento emotivo.
Nel sito, oltre ai contenuti narrativi, troverá spazio un modulo dinamico per la visualizzazione e l'acquisto dei prodotti. Nel secondo caso invece l'approccio e decisamente piú commerciale: l'attenzione alla storia e al coinvolgimento emotivo lasciano lo spazio al carrello elettronico completo che non ú piú un modulo installato all'interno del sito ma é il sito stesso. Ogni parte del carrello, dalle schede descrittive alle procedure di acquisto, segue un percorso logico che porta l'utente direttamente all'acquisto e consente all'azienda, tramite un pannello di amministrazione, di controllare il processo di vendita in ogni sua fase e con estremo dettaglio, di impostare offerte e variabili sui costi, di elaborare statistiche complesse sulle vendite, creare pacchetti, di gestire in automatico il magazzino dei prodotti, di tracciare le spedizioni ed infine di generare le fatture per i clienti.
Tali software consentono di creare diverse tipologie di prodotto (semplice, virtuale, configurabile, bundle...), gestibili in categorie o in negozi separati, e un'ampia gamma di funzioni accessorie.